Gli estrogeni. Una serie di quattro immagini illustra con semplicità la funzione degli ormoni nel ciclo femminile. Le intenzioni sono: di mantenere il senso di continuità, utilizzando parti delle stesse immagini in toni di grigio già utilizzate per illustrare il ciclo;di focalizzare l'attenzione sui singoli ormoni, con colori diversi, e la loro funzione;di dare il senso del continuo e rapido aumentare dell'attività ormonale all'interno del ciclo.L'immagine si sviluppa in verticale. A sinistra un ovaio, poco sotto lo stesso ovaio ma con il follicolo ben evidente, l'ovulo che sta schizzando fuori dal follicolo e le fimbrie pronte ad aspirarlo. A destra e sempre in verticale, parte dell'utero con lo strato basale dell'endometrio, poco più sotto parte dell'utero con l'endometrio che si sta sviluppando e in basso sempre a destra un utero quasi completo con l'endometrio molto ispessito. Al centro e in mezzo viene rappresentato un vaso sanguigno. Il tutto è in toni di grigio. L'ovaio pensa [fumetto, con il nome dell'ormone in colore 'terra chiaro']: "un po' di estrogeni. E dall'ovaio partono in modo continuo e in aumento delle buste terra chiaro. Frecce terra chiaro passano nel sangue. Frecce terra chiaro arrivano quindi all'endometrio e poi anche alla tuba e al collo dell'utero.